• +39 063242121
  • This email address is being protected from spambots. You need JavaScript enabled to view it.
  • Lun - Ven 8:00 -20:00
Ozonoterapia e fisioterapia

Ozonoterapia e fisioterapia

L'ozonoterapia è una pratica medica sempre più popolare nel trattamento delle infiammazioni articolari e, in particolare, del dolore lombare.

Questa terapia si basa sull'uso dell'ozono, un gas formato da tre atomi di ossigeno, che possiede proprietà antinfiammatorie, analgesiche e rigeneranti. Quando somministrato correttamente, l'ozono può portare a un significativo miglioramento dei sintomi legati a patologie come l'artrosi, le ernie discali e le infiammazioni croniche delle articolazioni.

L'ozonoterapia nel trattamento del dolore lombare

Il mal di schiena, soprattutto nella regione lombare, è una delle condizioni più comuni che affliggono le persone, soprattutto con il passare degli anni. Questa problematica può essere dovuta a molteplici fattori, tra cui ernie discali, protrusioni o infiammazioni delle strutture muscolari e articolari. L'ozonoterapia, in questo contesto, offre un'alternativa o un complemento ai trattamenti farmacologici tradizionali, con minori effetti collaterali.

L'ozono viene iniettato direttamente nella zona interessata, dove agisce riducendo l'infiammazione, migliorando l'ossigenazione dei tessuti e promuovendo un ambiente più favorevole alla guarigione. Questa azione favorisce un immediato sollievo dal dolore e un miglioramento della mobilità, soprattutto nelle fasi acute dell'infiammazione. Per le persone che soffrono di ernie discali, l'ozonoterapia è particolarmente efficace: riduce la compressione nervosa provocata dall'ernia e promuove una graduale riduzione del dolore.
Un aspetto interessante dell'ozonoterapia è la sua capacità di stimolare la produzione di antiossidanti nel corpo, che aiuta a combattere lo stress ossidativo, spesso presente nei processi infiammatori cronici. Questo rende il trattamento particolarmente utile per coloro che soffrono di infiammazioni articolari a lungo termine, poiché può contribuire a rallentare la degenerazione dei tessuti.

Abbinamento con acido ialuronico

Dopo aver intrapreso un ciclo di ozonoterapia, spesso si può valutare l'uso di iniezioni di acido ialuronico, soprattutto per le articolazioni. L'acido ialuronico è una sostanza naturalmente presente nel corpo umano, responsabile della lubrificazione e della protezione delle articolazioni. Con l'invecchiamento o a causa di malattie degenerative come l'artrosi, la concentrazione di acido ialuronico nelle articolazioni diminuisce, provocando dolore e rigidità.
L'ozonoterapia, riducendo l'infiammazione, crea le condizioni ideali per l'iniezione di acido ialuronico, che può essere somministrato per migliorare ulteriormente la funzionalità articolare. L'effetto combinato di questi trattamenti consente di ottenere un sollievo più duraturo e una migliore qualità di vita per il paziente.

Fisioterapia come complemento essenziale

Dopo i trattamenti di ozonoterapia e acido ialuronico, un percorso di fisioterapia è spesso altamente raccomandato. La fisioterapia aiuta a consolidare i risultati ottenuti, lavorando sul rafforzamento muscolare e sul miglioramento della postura e della mobilità. Nel caso del dolore lombare, la fisioterapia è cruciale per prevenire recidive e per mantenere la schiena forte e flessibile.

L'ozonoterapia riduce il dolore e l'infiammazione, permettendo al paziente di iniziare la fisioterapia in condizioni di minor disagio. Una volta alleviato il dolore acuto, il fisioterapista può guidare il paziente attraverso esercizi specifici volti a migliorare la stabilità della colonna vertebrale, rinforzare i muscoli addominali e spinali e migliorare l'equilibrio. Un approccio integrato di trattamenti consente di trattare non solo il sintomo, ma anche la causa sottostante del dolore, riducendo il rischio di nuovi episodi di lombalgia.

Ogni paziente ha una risposta diversa ai trattamenti, quindi è fondamentale personalizzare il percorso terapeutico. Per alcuni, un ciclo di ozonoterapia può essere sufficiente a ridurre l'infiammazione e migliorare la qualità della vita. Per altri, potrebbe essere necessario combinare più approcci, come l'acido ialuronico e la fisioterapia, per ottenere risultati ottimali.

L'importante è affrontare la patologia da diverse angolazioni, considerando che il dolore lombare o le infiammazioni articolari spesso richiedono un intervento multidisciplinare. L'ozonoterapia rappresenta un'arma efficace nel combattere il dolore, ma abbinata a ulteriori trattamenti, diventa uno strumento ancora più potente per restituire al paziente la libertà di movimento e una vita senza dolore.

Intervista al radiologo dott. Sergio De Bac