• +39 063242121
  • This email address is being protected from spambots. You need JavaScript enabled to view it.
  • Lun - Ven 8:00 -20:00
Idrokinesi per l'artrosi

Idrokinesi per l'artrosi

L'idrokinesiterapia, o idrokinesi, è una forma di riabilitazione e prevenzione che utilizza il movimento in acqua come terapia.

È particolarmente importante nella prevenzione e nel trattamento dell'artrosi, una malattia degenerativa delle articolazioni che comporta la progressiva usura della cartilagine articolare. L'acqua fornisce un ambiente a basso impatto che permette di eseguire esercizi benefici senza sovraccaricare le articolazioni, apportando numerosi vantaggi nella gestione e nella prevenzione della malattia.

1. Riduzione del carico articolare
L'acqua riduce il peso corporeo percepito, permettendo movimenti che a terra sarebbero più faticosi o dolorosi. Questo allevia il carico sulle articolazioni, in particolare su ginocchia, anche e colonna vertebrale, riducendo lo stress articolare e quindi il rischio di usura della cartilagine, una delle cause principali dell'artrosi.

2. Miglioramento della mobilità articolare
L'ambiente acquatico facilita movimenti ampi e fluidi, aiutando a mantenere la flessibilità delle articolazioni. La prevenzione della rigidità articolare è cruciale per rallentare la progressione dell'artrosi e l'acqua permette di muoversi senza il dolore che si può avvertire in esercizi a terra.

3. Incremento della forza muscolare
L'acqua crea una resistenza naturale che aiuta a rafforzare la muscolatura senza gravare sulle articolazioni. Il rafforzamento muscolare è essenziale per sostenere e stabilizzare le articolazioni, riducendo il carico diretto che porta all'usura e, quindi, al rischio di artrosi.

4. Miglioramento della circolazione
Il movimento in acqua favorisce la circolazione sanguigna e linfatica, migliorando l'apporto di ossigeno e nutrienti alle articolazioni e ai tessuti circostanti. Questo effetto stimola la nutrizione della cartilagine, migliorandone la resistenza all'usura.

5. Effetto analgesico
Il calore dell'acqua (se utilizzata a temperature adeguate) ha un effetto rilassante e analgesico. Questo riduce la percezione del dolore nei pazienti con artrosi, facilitando la partecipazione a esercizi che, in condizioni normali, potrebbero essere dolorosi.

6. Controllo del peso
Il movimento in acqua aiuta a controllare il peso corporeo, fattore cruciale per prevenire l'artrosi, poiché il sovrappeso aumenta il carico sulle articolazioni e accelera il processo degenerativo.

7. Attività fisica sicura per tutte le età
L'idrokinesi è un'attività a basso impatto adatta a tutte le età, comprese persone anziane o con problemi articolari già esistenti. L'ambiente acquatico riduce il rischio di infortuni e cadute, rendendo l'esercizio sicuro ed efficace anche per individui con mobilità ridotta.

Risultati scientifici a sostegno:
Negli ultimi decenni, numerosi studi hanno confermato l'efficacia dell'idrokinesiterapia nella cura dei sintomi e nella prevenzione dell'artrosi. Un'importante conferma di tali benefici arriva dalla revisione Cochrane del 2016 condotta da Bartels et al., che ha analizzato due gruppi eterogenei di pazienti con artrosi all'anca e al ginocchio. Un gruppo è stato sottoposto a cicli di idrokinesiterapia per 12 settimane, mentre il gruppo di controllo ha ricevuto trattamenti convenzionali ambulatoriali.

I risultati dello studio sono stati estremamente significativi:

  1. Innalzamento della soglia del dolore: Il gruppo che ha seguito il trattamento in acqua ha mostrato un aumento significativo della soglia del dolore, riducendo la percezione del dolore rispetto al gruppo trattato con terapie convenzionali. Questo conferma l'effetto analgesico dell'acqua, che permette di svolgere esercizi in modo più confortevole.
  2. Recupero della funzionalità: Il gruppo sottoposto a idrokinesiterapia ha registrato un miglioramento più rapido e significativo della mobilità articolare e della funzionalità generale rispetto al gruppo di controllo. Questo recupero ha contribuito a una maggiore autonomia nelle attività quotidiane e a un rallentamento della progressione della malattia.
  3. Miglioramento psico-fisico complessivo: I partecipanti del gruppo trattato in acqua hanno riportato un miglioramento generale del benessere psicologico, grazie alla riduzione del dolore e al miglioramento della mobilità. L'ambiente acquatico ha un effetto rilassante che contribuisce anche a ridurre lo stress e a migliorare l'umore.

L'idrokinesiterapia, con i suoi benefici documentati sia a livello fisico che psicologico, rappresenta un approccio terapeutico ideale per la prevenzione e la gestione dell'artrosi. La possibilità di ridurre il dolore, migliorare la funzionalità articolare e incrementare il benessere generale rende questa terapia un'opzione valida non solo per la cura della patologia, ma anche per prevenirne l'evoluzione. L'ambiente acquatico permette di svolgere esercizi senza sovraccaricare le articolazioni, riducendo lo stress meccanico e migliorando la qualità della vita dei pazienti affetti da artrosi.